C'è un veleno che corrode le dittature: l'incenso. La rovina delle dittature sono i ras osannanti.
|
Non sono mai stato un generale ribelle e l'ho dimostrato sino all'ultimo.
pietro badoglioIo sono un militare e non so nulla di correnti politiche.
pietro badoglioTutte le opera, che si veggono fatte dallo Iddio della Natura in cielo ed in terra, sono tutte di Scultura.
Benvenuto CelliniAltissima quæque flumina minimo sono labuntur.
quintus curtius rufusVe ne sono molti che scrivono i beneficii nella polvere, e l'ingiurie nel marmo.
stefano guazzoGli ambasciadori sono l'occhio e l'orecchio degli stati.
francesco guicciardiniGli scrittori maledici sono con molta più attentione letti, che non sono quelli che vanno adulandi.
giovanni francesco lottini...debbe un uomo prudente entrare sempre per vie battute da uomini grandi, e quelli che sono stati eccellentissimi, imitare...
Io iudico bene questo, che sia meglio essere impetuoso che respettivo; perché la fortuna è donna, et è necessario, volendola tenere sotto, batterla et urtarla. E si vede che la si lascia più vincere da questi, che da quelli che freddamente procedano. E però sempre, come donna, è amica de' giovani, perché sono meno respettivi, più feroci e con più audacia la comandano.
Penso che una vita per la musica sia una vita spesa bene ed è a questo che mi sono dedicato.
Luciano PavarottiQuella guerra è giusta ch’ è necessaria : e quelle armi sono pie, nelle quali non resta altra speranza che nelle dette armi.
francesco sansovinoGli Ambasciadori sono gli occhi e gli orecchi de gli stati.
francesco sansovinoMolti sono che temono l’infamia, e pochi la coscienza.
bartholomew of san concordio(Ma) così sono tutte le ragazze; Le più savie al di fuor son le più pazze.
niccolò forteguerriSuperbia, invidia ed avarizia sono Le tre faville che hanno i cori accesi.
dante alighieri(Ma) così sono tutte le ragazze; Le più savie al di fuor son le più pazze.
Ve ne sono molti che scrivono i beneficii nella polvere, e l'ingiurie nel marmo.
Quella guerra è giusta ch’ è necessaria:;: e quelle armi sono pie, nelle quali non resta altra speranza che nelle dette armi.
Gli Ambasciadori sono gli occhi e gli orecchi de gli stati.
Gli ambasciadori sono l'occhio e l'orecchio degli stati.
francesco guicciardiniAltissima quæque flumina minimo sono labuntur.
Quando mi viene in mente un bell'aforisma, lo metto in conto a Montesquieu, od a La Rochefoucauld. Non si sono mai lamentati.
indro montanelliFrom late 'Abbasid times onwards the word Arab reverts to its earlier meaning of Bedouin or nomad, becoming in effect a social rather than an ethnic term. In many of the Western chronicles of the Crusades it is used only for Bedouin, while the mass of the Muslim population of the Near East are called Saracens. It is certainly in this sense that in the sixteenth century Tasso speaks of 'Altri Arabi poi, che di soggiorno, / certo non sono stabili abitanti;'