Non posso abbandonarmi a voli di fantasia perché ciò è contrario alla mia natura.
|
Necessità 'l ci 'nduce, e non diletto.
dante alighieriLa notte che le cose ci nasconde.
dante alighieriLa scienza conduce a grandi conquiste, che, giustamente, colmano di gioia chi cerca la verità, ma, se approfondita, ci insegna che in altre fonti occorre cercare la verità ultima e trovare le risposte alle domande esistenziali sul senso della vita e sul mistero della morte.
Žádné pocínání není samo o sobe dohré ani zlé. Teprve jeho místo v rádu ciní je dobrým ci zlým.
Milan KunderaNoi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti Gattopardi, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra.
giuseppe tomasi di lampedusaGdy z rado?ci podskoczysz do góry, uwa?aj, by ci kto? ziemi spod nóg nie usun??.[3]
stanisław jerzy lecOgni stato, come s’è detto, dee haver desiderio di pace, e fame con l’opere e con le parole dimostratione, ma con tutto ciò ne gli apparati militari, dee mostrarsi bellicoso, percioche la pace non armata è debole.
giovanni francesco lottiniNon sempre ciò che vien dopo è progresso.
alessandro manzoniMi è impossibile cingere i fianchi di una ragazza con il mio braccio destro e serrare il suo sorriso nella mia mano sinistra, per poi tentare di studiare i due oggetti separatamente. Allo stesso modo, non ci è possibile separare la vita dalla materia vivente, allo scopo di studiare la sola materia vivente e le sue reazioni. Inevitabilmente, studiando la materia vivente e le sue reazioni, studiamo la vita stessa.
albert szent-györgyi"Powiedz mi, czy ty mia?a? wychowanie muzyczne w szkole?""Tak.""Pami?tasz adres szko?y? Pójd? i pod?ó? ogie?, niczego ci? nie nauczyli."
kuba wojewódzkiTra i benefizi che ci ha fatto Iddio, Non è mica il minor quelle del vino.
niccolò forteguerriLitwo! Ojczyzno moja! ty jeste? jak zdrowie; Ile ci? trzeba ceni?, ten tylko si? dowie, Kto ci? straci?...
adam mickiewiczIl vino è un grande pericolo specie perché non porta a galla la verità. Tutt'altro che la verità anzi: rivela dell'individuo specialmente la storia passata e dimenticata e non la sua attuale volontà; getta capricciosamente alla luce anche tutte le ideucce con le quali in epoca più o meno recente ci si baloccò e che si è dimenticate.
italo svevoTra i benefizi che ci ha fatto Iddio, Non è mica il minor quelle del vino.
Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti Gattopardi, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra.
giuseppe tomasi di lampedusaMia?e?, chamie, z?oty róg, mia?e?, chamie, czapk? z piór: (...) osta? ci sie ino sznur
Masz tylko jedn? wad?: brak ci zalet.
kuba wojewódzkiciò che più importa è che il popolo, gli uomini tutti, perdano gli istinti e le abitudini pecorili che la millenaria schiavitù ha loro ispirato ed apprendano a pensare ed agire liberamente.
errico malatestaci gît l'enfant gâté du monde qu'il gâta.